Per la ristrutturazione di questo appartamento a Catania, a cura dell’arch. Ferrante, ha fatto da padrone il particolare contesto, caratterizzato dalle viste mozzafiato che descrivono l’identità del luogo. Il porto di Catania, ammirabile dalla camera da letto e dal soggiorno, e l’Etna dal lato opposto, ammirabile dalla cucina, sono stati le basi per generare quello che risulta essere un meraviglioso ambiente aperto che collega i punti focali del luogo.
L’ambiente principale si compone di un openspace, dove l’attenzione viene subito catturata dalla parete attrezzata che ingloba in se il camino e la tv; la cucina invece, ha il suo spazio intimo nascosta alla vista dell’ingresso. L’attenzione è stata posta sul bagno privato della camera da letto, creato appositamente ex novo; nella stessa camera una cabina armadio fa da testata del letto per una vista scenografica. Il resto dell’appartamento prevede un’altra camera, un bagno e la particolare sala fitness.
L’appartamento si presenta luminoso con finiture neutre in modo tale da poter giocare con i colori degli accessori, quindi le pareti sono state realizzate total white, unite al pavimento gres effetto legno Infinity Sand. In un bagno sono stati pensati rivestimenti effetto legno Mywood Base White con Mywood 3d White, con vasca incassata e sanitari sospesi serie Metropole; nell’altro bagno, invece, è stato utilizzato il tono del beige.
L’appartamento, di circa 100mq, risulta sfruttato in ogni minimo spazio. Le nicchie, gli spazi ripostiglio e le camere permetteranno alla cliente di godere al meglio la propria casa.
MATERIALI IPERCERAMICA UTILIZZATI IN QUESTO APPARTAMENTO
Lavabo Incasso Unitop Frank 91X46 in Ceramica Lucido Bianco
