Al giorno d’oggi, le persone cercano nella propria abitazione spazi e modalità che si adattino allo stile di vita contemporaneo, diviso tra smart working e nuove tecnologie.
Questa ristrutturazione, a cura dell’architetto Valentina Zanolli, ha previsto una modifica di distribuzione degli spazi della zona giorno, ottenendo un openspace che sfrutti al meglio tutte le possibilità d’impiego (lavoro/gioco/pranzi e cene conviviali). Inoltre è stato ridisegnato il bagno, andando ad aumentarne la volumetria inserendo un piccolo vano tecnico nascosto per asciugatrice e lavatrice.
La casa è stata coibentata per la maggior parte delle pareti perimetrali, cercando l’insonorizzazione della stessa. La stessa cosa vale per il controsoffitto, in quanto è stato ribassato per inserire l’isolamento.
I materiali di IPERCERAMICA impostano lo stile dell’appartamento, si è cercato uno stile industriale e minimale, per questo è stata scelta le piastrella Portland Sand per la pavimentazione di tutta casa, mentre in bagno sono state scelte la piastrella Taiga Grigio effetto legno e Taiga Dec.
L’ultimo tocco è stato dato dall’utilizzo della porta Wally filo muro per coprire il portoncino d’ingresso, questo permette il completamento completo del soggiorno.