Ristrutturare una casa è delicato e dispendioso, in termini di tempo ma anche economici. Se stai pensando di ristrutturare una casa vecchia, che magari hai ereditato o sulla quale vuoi fare un investimento, di sicuro ti starai chiedendo quanto budget potrebbe volerci. Vediamo insieme quanto costa restaurare e rimettere in sesto una casa o un vecchio casale!

Quanto costa ristrutturare una vecchia casa?
Ristrutturare una casa ha un costo che può variare in base ai metri quadri e al tipo di lavori che si vogliono implementare. Abbiamo già visto quali sono i lavori che incidono di più sul preventivo, ma caliamoli su una casa vecchia.
Gli interventi che, di solito, sono necessari per ristrutturare un’abitazione realizzata parecchi anni fa sono:
- rifacimento completo
- messa a norma degli impianti
- demolizione ed eventuale ricostruzione dei tramezzi
- intonaco
- rifacimento del tetto
- rifacimento e posa del pavimento
- sanitari e rivestimenti
Una vecchia casa di campagna, poi, potrebbe richiedere anche altri interventi, come la posa di pavimenti esterni e finiture architettoniche di pregio. Di norma, più lavori si vogliono da fare e più grande è l’abitazione più il prezzo sarà alto. Un’altra voce del preventivo che potrebbe aumentare il costo è la scelta dei materiali, che possono essere più poveri o raffinati.
In media, il prezzo a metro quadro oscilla tra i 400 e gli 800 euro.
Per farti un’idea quanto più precisa possibile del prezzo totale necessarie per risistemare la tua casa o casale ti suggeriamo di capire quali sono gli interventi indispensabili.
Ad esempio, rifare il tetto e mettere a norma gli impianti sono elementi molto più importanti della rivisitazione dei sanitari.

Inoltre, considera che per risparmiare puoi accedere alle agevolazioni fiscali che ti permettono di detrarre fino al 50% delle spese sostenute, fino ad un totale di 96.000 euro.
Se poi scegli di investire in interventi di riqualificazione energetica puoi detrarre fino al 65% dell’importo totale.
C’è poi il bonus facciate, grazie al quale puoi ottenere una detrazione Irpef fino al 90% per ritinteggiare e risistemare le pareti esterne.
Quindi, prima di procedere con gli interventi valuta attentamente quali sono quelli prioritari e quali potresti detrarre con semplicità!

Conviene ristrutturare una casa vecchia?
Dipende. Se stai cercando di investire su un immobile l’ideale è quello di capire, in base anche alle agevolazioni, quanto potrebbe venire a costare il totale.
In linea di massima conviene, anche perché il valore di un immobile appena ristrutturato aumenta dal 5% al 10%. Inoltre, spesso ristrutturare una casa grande costa meno che acquistarne una nuova.