Ristrutturare un appartamento, a volte, può essere un’impresa. Prima di immaginare la ristrutturazione della propria casa è bene farsi un’idea di quali potrebbero essere le spese, così da capire quale sarà il budget necessario.
Puoi scegliere di ristrutturare la tua casa seguendo la modalità “chiavi in mano”, la più semplice, ma un po’ più cara, oppure di affidarti ad un’impresa pur seguendo le varie fasi del progetto.

Ogni abitazione ha delle peculiarità proprie che possono incidere sul prezzo del suo rifacimento. Gli interventi che potrebbero essere necessari sono:
- rifacimento degli impianti
- demolizioni di muri
- ricostruzioni
- posa dei pavimenti
- tinteggiatura
Ogni intervento ha una diversa percentuale, che incide più o meno sul prezzo del preventivo: il rifacimento degli impianti è la voce più impattante, specialmente perché si tratta di un intervento a lungo termine sul quale è bene non risparmiare.Mediamente una ristrutturazione ha un prezzo che si aggira intorno ai 300 euro per mq. Quindi, a seconda degli interventi e delle dimensioni del tuo appartamento, il costo per rifarlo potrebbe andare dai 10.000 ai 50.000 euro.
Quanto costa rifare un appartamento di 100 mq?
Per fare un esempio pratico, rifare un appartamento di 100 mq potrebbe costare più di 30.000 euro per la messa a norma degli impianti, la risistemazione dei muri, la posa di nuovi pavimenti e la tinteggiatura delle pareti.

Risparmiare sui costi di rifacimento di un appartamento
Grazie ai bonus e alle detrazioni fiscali puoi risparmiare fino al 50% delle spese sostenute fino ai 96.000 euro, anche per la ristrutturazione di fabbricati ad uso abitativo.
Leggi il nostro articolo per scoprire come richiedere le detrazioni fiscali!