Per arredare casa con stile puoi realizzare delle lampade in legno fai da te, raffinate e di design. Creare lampade a dir poco uniche e personalizzate non è poi così complesso. Puoi scegliere di realizzare lampade e lampadari da tavolo, a sospensione o anche da terra.
Illumina la tua casa con queste semplici idee che abbiamo raccolto per te! Ecco 3 lampade facili da realizzare, anche senza essere degli esperti del fai da te. Libera la tua fantasia, segui i nostri consigli e personalizza la tua casa.
LAMPADE IN LEGNO: PALLET
Ami il fai da te e usi spesso il pallet? Puoi utilizzarlo anche per creare una luce da esterno dallo stile ruvido e molto personale.
Ti serviranno: pallet, chiodi, martello o trapano elettrico, metro, matita.
Prendi le misure per capire che dimensioni avrà la tua lampada: sarà un paralume per le luci da esterni, quindi una buona misura può essere 40x40x20.
Se il tuo pallet ha le misure che desideri non hai bisogno di fare altro. Altrimenti separa tutte le tavole di legno e rimonta il pallet nella forma che preferisci, facendo attenzione che un lato, quello che sarà appoggiato al muro, sia aperto.
Una volta ottenuta la tua struttura agganciala al muro sopra alla lampada e la tua luce è pronta!
In alternativa, se preferisci avere una luce da tavolo, puoi creare una piccola struttura cubica al cui interno puoi incollare delle strisce di led. Sarà un cubo di legno luminoso, perfetto per decorare la tua tavola in estate!
Se, invece, preferisci che la luce sia sospesa, puoi utilizzare la stessa struttura cubica, tenendola aperta sulla parte superiore. Inserisci una lampadina a sospensione e lega con del fil di ferro i 4 angoli del cubo alla lampadina. Per una maggior sicurezza passa anche uno o due punti di colla a caldo!

LAMPADA IN LEGNO RICICLATO
A chi è capitato di trovare dei tronchi di legno in spiaggia o durante delle passeggiate in montagna? Farne una lampada è semplice e creativo! Ecco due opzioni di design, da realizzare in casa.
Occorrente: legno, sega elettrica (o un falegname di fiducia), colla a caldo, vecchia lampada con lampadina, vernice per legno, carta vetrata, trapano elettrico
Pulisci bene il tronco e togli gli eccessi di muschio o alghe con della carta vetrata. Se al tronco sono attaccati dei rami staccali e tienili da parte, perché potrebbero tornarti utili per realizzare un’altra lampada in legno.
Taglia il tuo tronco a forma cubica, oppure chiedi al tuo falegname di fiducia di tagliarlo e smussare gli angoli. Un consiglio: se vuoi creare una lampada da tavolo il cubo può avere dimensioni ridotte. Se, invece, preferisci una lampada da terra puoi usare il tronco nella sua interezza, sempre che abbia un’altezza di circa 40-50 cm o più. In questo caso puoi sbizzarrirti con le forme e crearne di interessanti.
Una volta ottenuto il tuo cubo pratica due fori comunicanti: in uno verrà inserita la lampadina, dall’altro uscirà il cavo da attaccare alla corrente.
Vernicia la lampada in legno fai da te, con una o due mani, e lascia asciugare. Inserisci la lampadina ed il gioco è fatto!

Per la seconda lampada fai da te taglia il tronco restante e i rami in tanti dischi – oppure chiama di nuovo all’opera il tuo falegname. Per un effetto più rustico tieni la corteccia, altrimenti toglila e livella tutti i dischi di legno con la carta vetrata. Per un tocco ancora più luminoso vernicia i dischi, magari con una vernice ad acqua.
Il momento di dare nuova vita alla vecchia lampada della nonna è giunto: aiutati con della colla a caldo e incolla tutti i dischi alla base della lampada, seguendo il tuo gusto.
Puoi utilizzare lo stesso metodo anche per decorare le basi di lampade da terra e da comodino, per dare omogeneità a tutte le lampade che hai in casa.
