Home » blog » arredamento » Come Arredare una Cameretta Piccola per Ragazza

Arredare una cameretta per ragazza non è semplice: il suo gusto e la praticità devono andare a braccetto, per una camera comoda e funzionale.

Nelle case moderne è sempre più frequente avere a disposizione spazi piccoli per le stanze da letto, che devono essere arredati in modo intelligente. Ecco le nostre idee e consigli per arredare una cameretta da ragazza, piccola ma in modo allegro e pratico.

Come Arredare una Cameretta Piccola per Ragazza 1

Arredare una cameretta piccola per ragazza: idee

Per una ragazza la camera è uno spazio personale in cui trovare rifugio, tenere le proprie cose, sognare e a volte studiare. Per questo ti consigliamo di arredare la cameretta insieme a lei, così che possa personalizzarla secondo le sue esigenze.

Ecco quali sono le cose da tenere a mente nell’arredare una cameretta:

  1. La palette di colori
  2. Lo spazio
  3. I mobili
  4. La luce

Vediamoli nel dettaglio.

1. Il colore nella cameretta di una ragazza

Scegliere il colore è fondamentale per dare omogeneità alla stanza. La palette migliore è chiara e con toni neutri, ma dovrà anche incontrare i gusti della ragazza. Ricorda che puoi puntare anche sulle fantasie: fiori, righe e pois sono perfetti per rendere la stanza ancora più unica e originale! La stanza di una ragazza adolescente dovrebbe rispecchiare il suo carattere e la sua personalità, affinché diventi lo spazio personale ideale.

Il rosa non è d’obbligo. Se vuoi usarlo puoi abbinarlo ad un salvia, ma puoi anche scegliere altre palette di colori dell’azzurro, verde acqua, panna e bordeaux o blu e oro. Oppure puoi puntare su una carta da parati con una fantasia moderna.

E per rendere ancora più unica la stanza da letto potrete dipingere la camera fai da te seguendo i nostri consigli.

Come Arredare una Cameretta Piccola per Ragazza 2

2. Spazio per lo studio

In una cameretta ben organizzata lo spazio per lo studio dovrebbe essere separato da quello per lo svago e per il sonno. L’angolo dello studio è molto importante e deve essere ben illuminato: poggiare la scrivania sotto ad una finestra, dando le spalle al resto della stanza, permetterà alla giovane adolescente di studiare in serenità.

Prevedi dei cassetti per contenere le penne e il diario e scegli una luce o una lampada che possano illuminare la scrivania anche quando fuori è buio.

3. Mobili salvaspazio

Valuta tutte le opzioni di mobili che possano permettervi di salvare spazio. Esistono diverse alternative intelligenti, come il letto contenitore e l’armadio a ponte, ideali per contenere vestiti, oggetti e diari segreti.

Una buona opzione può essere un armadio con vani contenitori strutturati come mensole, in cui tenere libri, quaderni e foto. Oppure, se si vuole un armadio simile alla cabina armadio, si può optare per un letto rialzato, sostenuto da un mobile armadio.

I mobili che non dovrebbero mancare mai sono: letto, armadio, scrivania e comodino. Decorali con qualche pianta e delle cornici accattivanti e diventeranno subito molto più personali!

Come Arredare una Cameretta Piccola per Ragazza 3

4. Luci

Usare sapientemente la luce è un gioco da ragazze! Scegliere degli specchi decorativi per la stanza è un ottimo modo per donare maggiore luminosità ad una camera, dando contemporaneamente un tocco di carattere e l’impressione che sia più grande.