Home » blog » arredamento » Come Arredare una Parete Vuota del Soggiorno?

Devi arredare una parete bianca e noiosa, oppure vuoi dare un tocco di carattere al tuo salotto, che ti sembra spoglio? Sei a corto di idee e hai immaginato diversi modi per sistemare la parete, proprio quella dietro al divano che non ti è mai piaciuta? Ecco tante idee per arredare quella parete vuota che ti fa dannare, per abbellirla e ritoccarla.

Come abbellire una parete vuota

Se vuoi decorare una parete vuota per renderla più viva e interessante puoi valutare diverse opzioni. Appendere elementi ornamentali, intonati con la palette del tuo salotto, può migliorare il tuo arredamento. Oppure puoi scegliere di ridipingere la parete, per donarle profondità. In alternativa, se non puoi agire troppo sull’estetica della casa, arreda il salotto con piante decorative.

Cosa appendere su una parete?

La prima opzione che ti proponiamo è quella di scegliere degli elementi da appendere, come quadri e collage di foto. Bastano poche cornici con stampe evocative per cambiare completamente l’aspetto della parete del soggiorno!

arredare parete vuota 1

In alternativa, per avere anche un po’ di spazio in più, puoi realizzare delle mensole geometriche in legno fai da te, oppure comprarne di minimal e stilizzate. In questo modo l’arredamento sarà funzionale ed estetico. Sulle mensole metti qualche elemento, come piccole piante grasse e dei libri dai titoli per te significativi.

Un’altra opzione che vogliamo proporti è quella della libreria: può essere a tutta altezza, oppure più piccola e dalle linee essenziali. Se il tuo salotto è piccolo evita librerie a muro, ma preferisci librerie che si intonino con le tonalità della sala e considera di dipingere la parete all’interno di alcuni quadranti, per aggiungere profondità.

arredare parete vuota 2

 

Se il tuo soggiorno è piccolo valuta gli specchi: donano ampiezza visiva alle stanze, riflettendo la luce, così da far sembrare un salotto piccolo e stretto un pochino più spazioso. Non devi per forza scegliere un classico specchio rettangolare, largo e con cornice. Preferisci specchi geometrici e minimal, che decorino la parete bianca senza essere troppo invadenti. 

Queste idee non ti convincono? Prova con un orologio grande e dalle linee forti e imponenti. Può cambiare completamente l’estetica del tuo salotto!

Cosa mettere dietro ad un divano?

Sulla parete dietro al divano, o nei dintorni delle poltone, puoi posizionare diversi elementi. Hai una parete molto grande e già un po’ decorata, ma che vuoi rendere ancora più accattivante? Scegli luti e piante da interni!

arredare parete vuota 3

Due luci da muro, magari ai lati di un quadro, possono aiutarti ad illuminare ancora meglio il divano, arredando. Alcune tra le piante da interni più furbe da scegliere sono: Sansevieria, Kentia, Ficus Lyrata oppure le piante grasse.

Un altro modo molto semplice per riempire la parete dietro al divano è quella di scegliere delle piante, sia da terra che posate sulle mensole o sulla libreria.

Se il tuo salotto ti sembra ancora spoglio, nonostante le modifiche alla tua parete, scegli delle tende colorate e dei cuscini della stessa tonalità per il divano! Vedrai che l’effetto cromatico darà l’idea di un ambiente molto più curato e pieno.

arredare parete vuota 4

Come dipingere le pareti di un salotto?

L’ultima idea che ti proponiamo è quella di rivalutare il colore della parete: quel bianco spento non ti piace? Dipingi la parete di un altro colore oppure sfrutta la carta da parati!

In contesti moderni e raffinati puoi optare per le tonalità del tortora, un bel verde smeraldo oppure un petrolio. In alternativa puoi scegliere delle varianti del grigio, chiaro se lo vuoi meno impattante. Per risparmiare e personalizzare ancor di più il tuo salotto puoi anche fare questo lavoro fai da te.

Un buon modo di svecchiare una parete bianca del salotto è la carta da parati, evocativa o geometrica. Lasciati ispirare dalla galleria di immagini che abbiamo selezionato per te e dai sfogo alla tua fantasia