Ristrutturare e dare nuovo stile a un appartamento o una casa di montagna vuol dire rendere più funzionale il layout, scegliendo arredi confortevoli adatti sia alle stagioni fredde che a quelle più miti, che trasmettano un senso di relax, accoglienza e calore familiare. Allo stesso tempo, arredare una casa di montagna richiede un occhio attento […]
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un “bonus pavimenti”? Si tratta di un quesito di grande interesse per chi ha in programma la ristrutturazione di un appartamento o di un immobile in generale: il pavimento è un elemento architettonico che influisce in modo rilevante sia sullo stile decorativo che sulla funzionalità della casa. Pensiamo, ad esempio, […]
Con l’espressione “bonus caldaie” si identifica un incentivo – o meglio una serie di incentivi – e misure fiscali da applicare in caso di sostituzione di una caldaia vecchia con una nuova e in particolare se nel cambio, si opta per una caldaia, come vedremo, più efficiente dal punto di vista energetico. La sostituzione della […]
In cosa consiste l’accatastamento e quando è richiesto dalla legge? È una domanda che spesso ci si pone quando si effettuano dei lavori di ristrutturazione di un appartamento, ma non solo. Anche quando si acquista o si vende una casa è indispensabile sapere se e come è stata accatastata e avere dimestichezza con questo concetto […]
Nella ristrutturazione di un appartamento e di un immobile in generale uno degli aspetti da affrontare è un eventuale rifacimento dell’impianto idraulico e della scelta tra pompa di calore e caldaia a condensazione. Capire cosa sia meglio per la propria abitazione è importante, dal momento che si tratta di un intervento a lungo termine, che […]
Le finestre sono un elemento architettonico fondamentale per portare comfort e vivibilità nella casa. Ecco perché in fase di ristrutturazione di un appartamento è importante soffermarsi per capire se sia il caso di sostituirle. Dal pvc al legno, la scelta degli infissi è davvero ampia e individuare i migliori per il proprio progetto richiede uno […]
La crisi energetica, la crescente sensibilità ambientale e lo sprint alle ristrutturazioni degli appartamenti offerto dai bonus edilizi hanno portato all’attenzione di proprietari e imprese la necessità e l’opportunità di rendere più efficace e attuale l’impianto di riscaldamento. Lo spunto è sia funzionale che estetico: da un lato cresce la consapevolezza che un sistema di […]
La definizione ufficiale di manutenzione ordinaria è contenuta nel Testo Unico dell’Edilizia che include, in questa categoria, le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici nonché i lavori di manutenzione o finalizzati a integrare gli impianti già esistenti nell’ottica di mantenerne l’efficienza funzionale e la sicurezza. Si tratta quindi di lavori di […]
Uno dei passaggi più importanti nella ristrutturazione di un appartamento è la messa a norma dell’impianto elettrico, un passaggio che non riguarda solo il quadro elettrico ma anche una serie di aspetti che vedremo meglio di seguito. La legge, infatti, richiede per gli impianti elettrici di qualsiasi casa, un insieme di caratteristiche che li rendano […]
La ristrutturazione del bagno è uno degli interventi ricorrenti e più desiderati da chi abita la casa. Può essere mossa da un desiderio di rinnovarne lo stile, di renderlo più funzionale o di adattarlo alle esigenze che cambiano con il passare dell’età. Si tratta, del resto, di uno degli ambienti più importanti del vivere domestico, […]